Impagliatore
				
		Tra gli antichi mestieri artigianali non può non 
		essere citato l'impagliatore, ossia colui che si dedicava alla 
		lavorazione della paglia e del vimini, dando vita a splendide creazioni 
		in cui la pazienza, la precisione e soprattutto l'esperienza erano le 
		armi principali.
		Mestiere ormai non molto diffuso, vista la realizzazione sempre più 
		assidua di prodotti industriali; non è però difficile incontrare, 
		soprattutto in piccoli paesi, artigiani che, intenti, creano elementi 
		che vengono ancora oggi usati quotidianamente.
		Ebbene sì, le esperte mani dell'impagliatore riescono a riparare le 
		sedie o a realizzarne di nuove, creare cestini di varie grandezze o 
		contenitori per damigiane.
		Solitamente venivano usati per gli intrecci rametti di ulivo, salice, 
		vinghio oppure paglia oglia, il lavoro era impegnativo e poteva durare 
		anche molti giorni, a seconda del prodotto da realizzare.
		
		
		
		Opera di Vavassori Stefano